
Master e Alta Formazione
Alta Formazione
I corsi di alta formazione sono pensati per lavoratori dipendenti e autonomi che desiderino approfondire ad alto livello le competenze in ambiti specialistici legati alla propria attività. I corsi sono articolati in modo da venire incontro alle esigenze didattiche e organizzative di chi è impegnato nel mondo del lavoro: di qui un’offerta di corsi dotati di particolare flessibilità nelle modalità formative (suddivise tra didattica frontale e lavoro individuale) e nella personalizzazione dell’insegnamento.
Corso di Alta Formazione in Dispositivi Medici
Corso di Alta Formazione in Fitoterapia Clinica
Corso di Alta Formazione in Logistica Farmaceutica
Corso di Alta Formazione in Micoterapia: aspetti farmacotossicologici dei funghi medicinali
Corso di Alta Formazione in Radiofarmacia
Master
Il master è un percorso professionalizzante, a cui si può accedere sia dopo la laurea triennale (master di primo livello) sia dopo la laurea magistrale (master di secondo livello), la cui durata normale è almeno annuale e comporta l’acquisizione di almeno 60 crediti formativi. L'ammissione può essere subordinata al possesso di ulteriori requisiti. L'obiettivo dei master è fornire, basandosi sulle conoscenze precedentemente acquisite, specifiche competenze professionali.
Master in Farmacia Clinica-Terapeutica Ospedaliera e Territoriale
Master in Business and Management
Master in Comunicazione delle scienze
Master in Tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici
Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare
Master in Farmacoeconomia e Terapia Personalizzata