Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 anni, al termine dei quali si consegue la qualifica accademica di dottore di ricerca.
L’obiettivo di un corso di dottorato è l’acquisizione di una corretta metodologia per la ricerca scientifica avanzata, che può essere esercitata presso università, enti pubblici o soggetti privati, o l’acquisizione di professionalità di elevatissimo livello.
Le attività didattiche e di ricerca possono svolgersi interamente in Italia oppure, in una prospettiva sempre più ampia e diffusa di internazionalizzazione, all’estero. In questa direzione vanno ad esempio le esperienze dei dottorati internazionali, che rilasciano il titolo congiunto con altri atenei stranieri, dei dottorati in co-tutela, a seguito dei quali vengono rilasciati dei diplomi (doppi o congiunti) riconosciuti nei paesi dove si svolgono le attività, e della menzione nel diploma del titolo di Doctor Europaeus.
E' anche possibile essere assunti in azienda con un contratto di Apprendistato in alta formazione e ricerca, e allo stesso tempo conseguire il dottorato.