Facilities e strumentazioni per la Ricerca


Il Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF) dispone di un'ampia dotazione di strumentazioni analitiche avanzate organizzate in Facilities dedicate alla ricerca, non solo nell’ambito delle Scienze del Farmaco, ma anche in settori affini come Biologia Cellulare, Biochimica, Sintesi e Caratterizzazione Chimica, Tecnologia Farmaceutica e Analisi Chimico-Fisica.

Si tratta di strumentazioni complesse e ad alto contenuto innovativo, spesso caratterizzate da elevati costi di acquisizione, gestione e manutenzione, che ne rendono difficile l’accesso diretto da parte dei singoli ricercatori. Per questo motivo, il DSF ha adottato un modello di centralizzazione delle risorsestrumentali in strutture condivise, al fine di ottimizzare l’uso delle apparecchiature e garantire un supporto tecnico e scientifico qualificato.

Le Facilities del Dipartimento offrono:

  • accesso a strumentazione ad alta tecnologia
  • supporto tecnico per l'uso corretto delle apparecchiature;
  • assistenza nella progettazione e impostazione degli esperimenti;
  • in alcuni casi, esecuzione diretta delle analisi da parte del personale specializzato.

Le strutture sono gestite da personale tecnico dedicato, altamente qualificato e costantemente aggiornato, in stretta collaborazione con i gruppi di ricerca del Dipartimento. Questo modello consente di offrire un servizio efficiente e di qualità sia a ricercatori interni che ad utenti esterni.

Per il 2025 le attività sono coordinate dal Responsabile del Settore “Laboratori di Ricerca di Scienze del Farmaco”,  Dott.ssa Alessia Forgiarini (researchfacilities.dsf@unipd.it).


  SITO TECHNICAL RESOURCES

 

 TECHNICAL RESOURCES WEBSITE

 

The Department of Pharmaceutical Sciences (DSF) has a wide range of advanced analytical instrumentation organized in Facilities dedicated to research, not only in the area of Pharmaceutical Sciences, but also in related fields such as Cell Biology, Biochemistry, Chemical Synthesis and Characterization, Pharmaceutical Technology and Chemical-Physical Analysis. These are complex and highly innovative instrumentations that are often characterized by high acquisition, operation and maintenance costs, making them difficult for individual researchers to access directly. For this reason, the DSF has adopted a model of centralizing instrumental resources in shared facilities in order to optimize the use of equipment and ensure qualified technical and scientific support.

The Department's Facilities offer:

  • access to high-tech instrumentation;
  • technical support for the proper use of equipment;
  • assistance in designing and setting up experiments;
  • in some cases, direct execution of analyses by specialized personnel.

The facilities are managed by dedicated, highly qualified and constantly updated technical staff in close collaboration with the Department's research groups. This model makes it possible to offer an efficient and quality service to both internal researchers and external users.

For 2025, activities are coordinated by the Head of the Sector “Pharmaceutical Sciences Research Laboratories”, Dr. Alessia Forgiarini (researchfacilities.dsf@unipd.it).