
Tutorato
I tutor junior offrono il loro supporto a coloro che possono avere iniziali difficoltà di inserimento nella città, nell'ambiente universitario, nel Corso di laurea, nell’interazione con i docenti oppure nel seguire uno specifico percorso didattico.
Il tutor fornisce informazioni e consigli utili per l’organizzazione dei tempi e del metodo di studio; offre supporto didattico per le materie di base, come chimica generale e organica e matematica, tramite aiuto alla risoluzione degli esercizi e organizzazione di gruppi di studio; raccoglie materiale didattico, prove di esame ed eventuali testi aggiuntivi per l’approfondimento delle materie organizzandone il prestito agli studenti; fornisce informazioni sulla gestione dei CFU e sulla compilazione del piano di studi; guida lo studente all’utilizzo del Farmadesk; incoraggia e favorisce la comunicazione diretta tra studenti e docenti.
Email: tutor.scienzedelfarmaco@unipd.it
Sito web: https://www.dsfarm.unipd.it/corsi/tutorato
Orario di apertura: - Martedì dalle 12.00 alle 13.00 (via mail e sportello in presenza, di fronte alla
portineria in Edificio A - Via Marzolo 5)
- Giovedì dalle 12.00 alle 13.00 (solo via mail e sportello virtuale)
Tutor di coordinamento: | Michele De Franco (michele.defranco@phd.unipd.it) |
Tutor di riferimento: | Corso di Laurea in Farmacia |
Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche | |
Corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate | |
Corso di Laurea in Pharmaceutical Biotechnologies | |
Gruppo di studio di | Matteo Forner (matteo.forner@studenti.unipd.it) |
Gruppo di studio di | Remigio Biancardi (remigio.biancardi@studenti.unipd.it) |
Gruppo di studio di | Fabio Billiato (fabio.billiato@studenti.unipd.it) |