
Obblighi formativi aggiuntivi - OFA
La prima verifica per il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) 2021/22 si svolgerà il 21 febbraio 2022 alle 14.30. L’appello è già stato aperto in Uniweb.
Per sostenere la verifica è obbligatorio iscriversi all'appello in Uniweb.
La verifica consisterà in un Quiz Moodle erogato online sulla piattaforma Esami Moodle.
La prova è costituita da 30 quiz a risposta multipla (15 di Chimica e 15 di Biologia) e si intende superata se viene raggiunta la sufficienza in entrambe le materie.
Le istruzioni per l'accesso al quiz saranno inviate per mail istituzionale a coloro che si iscriveranno all'esame.
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di laurea in Farmacia devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, e devono possedere adeguate conoscenze e competenze di chimica, biologia, fisica e matematica.
Il possesso di tali conoscenze e competenze viene verificato attraverso la prova di ammissione.
Per essere ammessi al Corso è necessario sostenere il TOLC-F
Gli studenti che risultassero in possesso di una preparazione iniziale insufficiente, potranno iscriversi ugualmente al Corso di laurea, ma saranno ammessi con obblighi formativi aggiuntivi.
Per essere ammesso al CLMcu in Farmacia senza obblighi formativi aggiuntivi, il candidato deve ottenere un punteggio non inferiore a 12/50.
Per recuperare gli OFA gli studenti devono seguire le specifiche lezioni di recupero on-line per le materie di chimica e biologia e superare un test finale di accertamento.
Si può accedere alle lezioni online tramite i seguenti link
Secondo il Regolamento didattico gli obblighi formativi aggiuntivi devono essere soddisfatti entro il 30 settembre del primo anno di iscrizione al Corso di laurea magistrale.
Qualora l'OFA assegnato non venisse recuperato entro la fine dell'anno accademico, lo studente potrà ripetere il primo anno di Corso sino al completo assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo assegnato.