
Rassegna stampa
ANNO 2024
GLOBAL WOMEN BREAKFAST 2024
Padova, 27 febbraio 2024
IO SONO MARIE CURIE - Presentazione del Libro con l'autrice Sara Rattaro
Padova, 22 marzo 2024
CONCERTO PER ELISABETTA CAON
Padova, 6 aprile 2024
FARMACO INCLUSIVO
Padova, 11 maggio 2024
DRUGS'N DROGHE
Padova, 20 maggio 2024
25 ANNI DI BIOTECH A PADOVA
Padova, 26 giugno 2024
ERC Starting Grant 2024 - Progetto GLIOMERS del Prof. ALessio Malfanti
Padova, 5 settembre 2024
PIANTE & SALUTE - Tra evidenze e criticità: incontro tra ricerca e aziende
Padova, 20 settembre 2024
Nice To see you Again! Prof. Bordignon
Padova, 12 settembre 2024
Premio di Laurea in CTF "Evotech"
Padova, 25 settembre 2024
Padova Meets Harvard: "Vivere Melgio e più a Lungo"
Padova, 24 ottobre 2024
GY971 - Designazione "Farmaco Orfano" per la molecola antinfiammatoria per la fibrosi cistica
Padova, 21 novembre 2024
ANNO 2023
SVILUPPATO A PADOVA THE ROSSI NUMBER UN NUOVO NUMERO PURO PER LO SVILUPPO DI INEDITE PROSPETTIVE IN AMBITO FARMACEUTICO
Padova, 16 gennaio 2023
FONDAZIONE AIRC SOSTIENE 37 PROGETTI DI RICERCA SUL CANCRO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Padova, 23 febbraio 2023
LE TERAPIE DEL FUTURO - EVENTO PROGETTO TERZA MISSIONE DSF
Padova, 6 maggio 2023
1° CONGRESSO INTERSOCIETÀ SUI PRODOTTI VEGETALI PER LA SALUTE
Padova, 15-17 giugno 2023
POT - SCIENZE DEL FARMACO: CAPIRE PERCHÉ PIACE
PIANO NAZIONALE PER L'ORIENTAMENTO E IL TUTORATO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Padova, 28 agosto 2023
MEDICINA ESTETICA GLI ESPERTI SCIENTIFICI DELLA TOSSINA BOTULINICA A SCIENZE DEL FARMACO
Padova, 19 settembre 2023
STUDIO RACONA: PUBBLICATO LA RICERCA SULLA PROTEASI NAFAMOSTAT, EFFICACE FUNZIONA CONTRO LA POLMONITE INTERSTIZIALE GRAVE
Padova, 24 ottobre 2023
ANNO 2022
RICERCA UNIPD - ATTUALI FARMACI E NUOVE MUTAZIONI DEL SARS-COV-2. LO STUDIO COMPUTAZIONALE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Padova, 10 October 2022
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - VIMM - L’AUTOFAGIA MITOCONDRIALE È UN NUOVO TARGET MOLECOLARE PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA RESISTENZA AI FARMACI PLATINANTI
Padova, 29 April 2022
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - È TUTTA QUESTIONE DI METODO. QUELLO PADOVANO PER LA PROGETTAZIONE DI NUOVI CANDIDATI FARMACI È IL MIGLIORE
Padova, 27 April 2022
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - MECCANISMI NEUROBIOLOGICI DELL’LSD
Padova, 29 March 2022
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - DALLA “DOPPIA VITA” DELLA VIMENTINA NUOVE TERAPIE PER LA LOTTA AL TUMORE
Padova, 16 February 2022
> SCARICA PDF |
ANNO 2021
RICERCA UNIPD - DALLO STUDIO DEI G-QUADRUPLEX INDICAZIONI UTILI PER PROGETTARE NUOVI FARMACI ONCOTERAPICI
Padova, 6 October 2021
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - NUOVO PROTOCOLLO SPERIMENTALE PER CAPIRE I MECCANISMI DELLE TROMBOSI
Padova, 7 April 2021
> SCARICA PDF |
RICERCA UNIPD - I FARMACI ANTI-ESTROGENI SOMMINISTRATI ALLE DONNE IN CURA PER IL TUMORE AL SENO BLOCCANO IL COVID-19
Padova, 16 February 2021
> SCARICA PDF |
DONNE IN PRIMA LINEA NELLA BATTAGLIA CONTRO IL COVID-19: UN CONVEGNO AL VIMM NE RACCONTA L’IMPEGNO IN TUTTI GLI AMBITI
Padova, 02 February 2021
> SCARICA PDF |
ANNO 2020
RICERCA UNIPD - ECCO COME UN FARMACO CENTRA IL SUO BERSAGLIO. APPROCCI COMPUTAZIONALI E CHIMICA FARMACEUTICA DI FRONTIERA
Padova, 1 December 2020
> SCARICA PDF |
TERAPIA DI DEPRIVAZIONE ANDROGENICA CONTRO COVID-19: PUBBLICATI I PRIMI RISULTATI DELLA RICERCA
Padova, 11 May 2020
> SCARICA PDF |
AI VENERDÌ DEL FARMACO È PROTAGONISTA IL CORONAVIRUS
Padova, 11 February 2020
> SCARICA PDF |
DONNE NELLA SCIENZA. AL BO LE TOP SCIENTISTS INCONTRANO LA CITTÀ
Padova, 07 February 2020
> SCARICA PDF |
ANNO 2019
TUMORI, SCOPERTO IL MECCANISMO PER IL CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
Padova, 21 August 2019
> SCARICA PDF |
VERSO NUOVE TERAPIE MIRATE PER CANCRO E MALATTIE NEURODEGENERATIVE: LA RICERCA
Padova, 4 June 2019
> SCARICA PDF |
SINTETIZZATA UNA MOLECOLA CHE COLPISCE IN MODO MIRATO ALCUNI TUMORI: LA RIVOLUZIONARIA SCOPERTA
Padova, 4 April 2019
> SCARICA PDF |
PRESENTAZIONE DELLLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SALUTE GLOBALE PADOVA 5-6-7 APRILE 2019
Padova, 7 March 2019
> SCARICA PDF |