
Tecnologia e managerialità: le competenze trasversali per l’impresa
Obiettivi
Il corso diretto agli studenti di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Pharmaceutical Biotechnolgy, Scienze Farmaceutiche Applicate nonché dottorandi dei Scienze Molecolari, Scienze Farmacologiche e Medicina Molecolare, ha come obiettivo il completamento della formazione tecnico-scientifica acquisita durante i percorsi curriculari con competenze di business, management e soft skills, fornendo metodi di analisi e strumenti per la gestione dei processi aziendali.
Argomenti del corso sono:
- L'ABC: cos'è un’impresa.
- Strutture e meccanismi organizzativi.
- Modelli di business innovativi
- Marketing
- Gestione della produzione (operations management)
- Come redigere un business plan
- La gestione del Brand
- Dall’idea all’impresa
- Risorse immateriali ed informazioni non economico-finanziare per la gestione dell’impresa
- Autoimptrenditorialità: un caso d’impresa
- Responsabilità sociale d’impresa
- Skills building & Coaching
- I processi di selezione del personale. Il colloquio di selezione.
Calendario
Il corso si svolgerà nei giorni:
- 14-15 Giugno;
- 21-22 Giugno;
- 19-20 Luglio;
- 26-27 Luglio;
- 6-7 Settembre;
- 13-14 Settembre;
- 20 settembre, Giornata conclusiva con testimonial aziendale.
Ogni modulo sarà strutturato in due incontri che svolgeranno il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina.
Obbligo di frequenza 80% dei moduli.
Docenti
Ogni modulo del corso sarà tenuto da un team di docenti (universitari e dell’impresa) e testimonial del mondo del lavoro.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi compilare il modulo disponibile su Moodle al seguente link: https://elearning.unipd.it/dsf/course/view.php?id=613
La domanda di partecipazione va presentata online entro il 15.05.2019
La selezione sarà su base motivazionale.
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve.