Storia e futuro del Farmaco. In ricordo del professor Federico Rea

Storia e futuro del Farmaco
In ricordo del professor Federico Rea

3-4 ottobre 2025
Auditorium Orto Botanico
Via Orto Botanico, 15 - Padova


Programma 3 ottobre ore 14.00-18.00

Le terapie del futuro
Workshop per addetti ai lavori, curiosi e cultori della materia.

Iscrizioni:

14:00 - Saluti istituzionali

14:20 - Rosario Rizzuto, Stefano Moro, Franco Grego
In ricordo del Prof. Federico Rea

14:30 - Rosario Rizzuto
RNA e terapia genica: dalla biologia molecolare i nuovi farmaci per una medicina di precisione

15:00 - Angelo Paolo Dei Tos
Terapia personalizzata nella medicina di precisione

15:30 - Discussione

16:00 - Coffee Break

16:30 - Silvio Bicciato
Dati, algoritmi e geni: l’Intelligenza Artificiale a supporto della medicina di precisione

17:00 - Stefano Moro
La sinergia tra intelligenza umana e artificiale nell’identificazione e nello sviluppo dei farmaci

17:30 - Discussione

18:00 - Aperitivo

Iscrizioni:


Programma 4 ottobre ore 9.00-13.00

Dialoghi sull’evoluzione delle terapie nelle tre età della vita
Conferenza aperta al pubblico con mostra e visita al museo Botanico.

Iscrizioni: https://bit.ly/CISM2025

09:00 - Ingresso e presentazione della mostra
“L’evoluzione del farmaco nei manifesti pubblicitari della Fondazione Salce”
a cura di Vittoria D'Agostini e Alberto Zanatta

09:45 - Saluti istituzionali, ricordando il Prof. Federico Rea

10:15 - Silvia Gullino, Giovanni Pilati, Laura Sanò, Giuseppe Spolaore
Pharmakon. Riflessioni sulle relazioni di cura

10:45 - Alessandra Biffi
Tumori nei bambini: Presente, passato e futuro delle terapie delle leucemie pediatriche

11:15 - Valentina Guarneri
Tumore al seno: le terapie del cancro alla mammella

11:45 - Angelo Antonini
Parkinson: presente, passato e futuro della malattia neurodegenerativa

12:15 - Q&A

12.30 - Visita al Museo Botanico a cura della professoressa Elena Canadelli

Iscrizioni: https://bit.ly/CISM2025