Piante e Salute. 2025 - Fitoterapia e nutraceutica per il controllo dell’infiammazione: evidenze e prospettive cliniche

 


PIANTE & SALUTE 2.0

Fitoterapia e nutraceutica per il controllo dell’infiammazione: evidenze e prospettive cliniche

L'evento prevede inoltre dei momenti di networking tra aziende e ricercatori.

Venerdì 19 settembre 2025
Ore 08.30 - 18.30
Aula 1 - Via Marzolo, 5 - Padova
Dipartimento di Scienze del Farmaco - Università degli studi di Padova

ISCRIZIONE NECESSARIA: http://bit.ly/PIANTESALUTE-25

> LOCANDINA EVENTO


PROGRAMMA DETTAGLIATO

08.30 Registrazioni

08:45 Saluti istituzionali

  • Prof. Stefano Moro, Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco
  • Silvia Dall'Uomo, Vice-presidenta ASCOM Confcommercio Padova

Società scientifche:

  • International Society for Ethnopharmacology (ISE), presidente Prof. Domenico Vittorio Delfino;
  • Società italiana di Fitochimica (SIF), presidente Prof.ssa Nunziatina De Tommasi;
  • Società italiana di Fitoterapia (SI.Fit), presidente Prof. Roberto Della Loggia;
  • Società italiana di Farmacognosia (SIPHAR), presidente Prof. Raffaele Capasso;
  • Centro Interdipartimentale di Farmacologia Marina - UNIPI, direttore Prof.ssa Lara Testai
  • Integrative Medicine Research Group (I.M.R.G.), Prof. Massimiliano Berretta

09:30 Lectio magistralis:

  • Marco Serandrea - "Uso tradizionale delle piante officinali ad azione antinfiammatoria"

10:00 Presentazioni orali - SESSIONE BOTANICA - Moderano: Della Loggia | De Tommasi

  • Adriana Rita Evangelista - "Valorization of aromatic herb processing waters: a deep dive into their bioactive compounds and functional potential"
  • Maddalena Cappello Fusaro - "Condizioni ambientali e metaboliti secondari della cannabis: verso estratti mirati contro l’infiammazione"
  • Chiara Baggio - "La polidatina riduce la migrazione leucocitaria e il rilascio di mediatori proinfiammatori in un modello in vitro di infiammazione indotta da microcristalli e liquido sinoviale"
  • Alessio Ardizzone - "Aesculus hippocastanum Extract Exerts Neuroprotective Effects in an MPP⁺Induced Parkinson’s Disease Model via PPARγ Activation"
  • Maurizio Scozzoli - "Piante antinfiammatorie ad uso veterinario"
  • Elena Lucarini - "Glucotropaeolin-enriched Lepidium sativum L. extract as a novel phytotherapy for tendinopathy: mechanistic insights into pain modulation"

11:10 Coffee break

11:30 Presentazioni orali - SESSIONE EDIBILI - Moderano: Lara Testai | Vittorio Delfino

  • Luana Cannella - "Piante epigenetiche e infiammazione: il caso Monarda didyma"
  • Renato Fani - "il microbiota delle piante medicinali: una nuova fonte di fitoterapici"
  • Raffaella Colombo - "Estratti di piante edibili della biodiversitá italiana come risorsa di composti attivi contro processi e patologie dell’invecchiamento"
  • Marta Toccaceli - “Purple is the new black: potenziale anti-infiammatorio di mais e patate ricchi di antocianine"

12:30 Lectio magistralis:

  • Arrigo Cicero - Alma Mater Studiorum - SINUT - “Effetto antinfiammatorio dei nutraceutici ipolipemizzanti: correlati clinico-strumentali”

13:00 Networking light lunch

14:15 Lectio magistralis:

  • Nicola Baldini - Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Istituto Ortopedico Rizzoli
  • Francesca Mastrotto - "Fitoterapici e Drug Delivery: Integrazione tra Natura e Tecnologia"

14:45 Presentazioni orali - SESSIONE DRUG DELIVERY - Moderano: Domenico Trombetta | Nicola Ferri

  • LABOMAR
  • BUCHI ITALIA

15:10 Mini break

15:20 Presentazioni oraliModerano: Raffaele Capasso | Carmela Fimognari

  • Martina Imbesi - "Perbacco project: harnessing red grape marc extract for advanced photoprotection—evidence in a reconstructed human epidermis model"
  • Francesca Vidotto - "Studio preliminare sull’ alofita limbarda crithmoides (l.) E sua applicazione nel distretto cutaneo"
  • Tommaso Raiteri - "Protective effects of vaccinium macrocarpon on advanced glycation end product (age)-induced skeletal muscle atrophy: in vitro and in vivo evidence "
  • Lorenzo Flori - "Cardiometabolic investigation of a hydroalcoholic extract from cymodocea nodosa in a murine obesogenic diet model"
  • Gina Rosalinda De Nicola - "Effetti protettivi dell’isotiocianato naturale moringina, isolato da seme di moringa oleifera lam., in un modello in vivo di infarto del miocardio indotto da isoproterenolo"
  • Benedetta Mercuriali - "Achillea moschata extract supports blood-brain barrier integrity and attenuates neuroinflammation in vitro"
  • Rosanna Avola - "Anticancer activity of Fabiana imbricata Ruiz et Pav. essential oil in prostate cancer cells"

17:00 Lectio magistralis:

  • Marco Biagi - SIFIT - "La propoli tra innovazione preclinica e validazione clinica"

17:30 Conclusione lavori e consegna del premio "Genny Orso"

17:45 Saluti e ringraziamenti

18:00 Aperitivo di chiusura


SEZIONE POSTER

Papers e Video-poster accessibili per tutta la durata dell'evento tramite QR code


PREMIO "GENNY ORSO" PER LA MIGLIOR PRESENTAZIONE ORALE

Il premio riconosce l'eccellenza nella qualità della ricerca, la chiarezza della presentazione e l’impatto scientifico di giovani scienziat* a inizio carriera.


DESTINATARI

  • laureandi
  • laureati
  • dottorandi
  • ricercatori
  • assegnisti
  • aziende

COMITATO SCIENTIFICO

  • Monica Montopoli - UNIPD - DSF
  • Stefano Dall'Acqua - UNIPD - DSF
  • Stefano Bona - UNIPD - DAFNAE
  • Valerie Tikhonoff - UNIPD - DIMED
  • Nicola Ferri - UNIPD - DIMED
  • Sofia Pavanello - UNIPD - DSCTV
  • Marco Biagi - UNIPR
  • Paolo Governa - UNISI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

  • Antonella Smeriglio
  • Veronica Cocetta
  • Isabella Giacomini
  • Caterina Dien
  • Marco Pinzerato
  • Stefano Bejor
  • Mattia Tinazzi

CON IL PATROCINIO DI

Università degli Studi di Padova
Regione del Veneto
Comune di Padova
Confindutria Veneto EST
Confcommercio - ASCOM Padova
Ordine dei farmacisti della Provincia di Padova


CON IL CONTRIBUTO SCIENTIFICO DI

Siphar - Società Italiana di Farmacognosia
ISMULT - Italian Society of Muscles, Ligaments and Tendons
Società Botanica Italiana
ISE - International Society of Ethnopharmacology
Centro Interdipartimentale di Farmacologia Marina - Università di Pisa
I.M.R.G. - Integrative Medicine Research Group
S.I.Fit. - Società Italiana di Fitoterapia
Sitox - Società Italiana di Tossicologia


MAIN SPONSORS

 

GOLDEN WAVE

 

       

 

BUCHI ITALIA

 

     

 

GREENVET