Le terapie del futuro. Talk, botta e risposta, lab alla scoperta delle scienze dei farmaci

Le terapie del futuro

Sabato 6 maggio 2023
09.00 - 13.00
Palazzo della Salute (MUSME)
Via San Francesco, 90, Padova, Veneto, 35121

Il futuro è già presente al Dipartimento di Scienze del Farmaco Unipd, che si apre alla città per raccontare le sue ricerche.

Tutti a Palazzo della Salute (MUSME) sabato 6 maggio 2023 per scoprire, insieme ai ricercatori del Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF) dell’Università di Padova, quali saranno le terapie farmacologiche del futuro e per parlare di ricerca scientifica nel campo dei farmaci.

Il motivo?
Discutere, insieme a esperti, di ricerche entusiasmanti e innovative per la nostra salute e di studi che gli scienziati del DSF stanno svolgendo nei laboratori dell'Università di Padova, per aprire un dialogo con la città, invitata a intervenire in prima persona con domande e curiosità.

Durante la mattinata, contemporaneamente alla conferenza e al dibattito, saranno allestiti piccoli laboratori per svolgere divertenti esperimenti scientifici (per i più piccoli!) e una mostra fotografica sulla vita e le ricerche condotte da giovani ricercatori del DSF.

ORDINANDO I BIGLIETTI, POTRAI SCEGLIERE SE PARTECIPARE AI TALK, ALLE ATTIVITÀ, O A TUTTE E DUE, come preferisci :)

***************************************************
ISCRIVITI: https://bit.ly/T3R4P13-DSF23

***************************************************

TRE MOMENTI, UN UNICO EVENTO

L’evento si divide in tre momenti:

  1. Intervista pubblica a cura di Daniela Ovadia, giornalista e medico, che con le sue domande solleciterà tre docenti del dipartimento a parlare dei farmaci del futuro.
  2. Dibattito, moderato da Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica, che raccoglierà le domande di pubblico, pazienti e associazioni per poi rivolgerle a 7 ricercatori.
  3. Mostra e sperimentazioni a cura di Agnese Sonato, comunicatrice scientifica dell'Associazione Accatagliato.

***************************************************
ISCRIVITI: https://bit.ly/T3R4P13-DSF23

***************************************************

PROGRAMMA COMPLETO

01

➡️ 09.30 - 09.45

Saluti istituzionali

  • Stefano Moro, Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco
  • Monica Fedeli, Prorettrice con delega alla Terza Missione di Ateneo e rapporti con il territorio

➡️ 09.45 - 10.45

I farmaci del futuro: terapie di precisione e personalizzazione della cura

Intervengono:

  • Paolo Caliceti
  • Girolamo Calò
  • Claudia Sissi

Modera: Daniela Ovadia, giornalista e medico

*******

02

➡️ 11.00 - 12.45

Pillole di scienza. I ricercatori incontrano pubblico, pazienti e associazioni

  • Francesca Mastrotto
    Basta un poco di zucchero e il vaccino va giù
  • Margherita Morpurgo
    Una nuova arma contro le infezioni virali
  • Mattia Sturlese
    Come si “scoprono” nuovi farmaci
  • Stefano Dall’Acqua
    Nutraceutici: le nuove sfide per il benessere
  • Sara De Martin
    L’antimicrobico ideale
  • Vincenzo De Filippis
    Infezioni e coagulazione 
  • Cecilia Giron
    Quali certezze dai farmaci?

Modera: Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica

***************************************************
ISCRIVITI: https://bit.ly/T3R4P13-DSF23
***************************************************

03

➡️ 09.00 - 12.30

Osserva | Scopri | Sperimenta. Evviva la scienza dei farmaci!

Una mostra e tante attività per i giovani dai 10 ai 99 anni!

***************************************************
ISCRIVITI: https://bit.ly/T3R4P13-DSF23
***************************************************

➡️ 12.30 - 13.00

Chiusura e rilancio

Margherita Morpurgo, Responsabile della Terza Missione del DSF