Farmaci e "Farmacia Amica dell’Allattamento Materno"

08.05.2014

Incontro con gli studenti: 8 maggio 2014 – ore 13.30 – Aula A Edificio di Farmacologia 

                                                                                                                                                                                      Farmaci e "Farmacia Amica dell’Allattamento Materno"

L’incontro è stato organizzato con lo scopo di far conoscere l’iniziativa “Farmacia Amica dell’Allattamento Materno” (FAAM), un progetto nato nel 2007 dalla collaborazione tra un farmacista veronese, dott. Paolo Delaini, e l’associazione Melograno, un’associazione nazionale senza scopo di lucro, che si occupa di maternità, nascita e prima infanzia.

Il progetto FAAM ha l’obiettivo di promuovere e sostenere le madri che desiderano allattare, attraverso una rete tra ospedale e territorio, offrendo spazi e personale adeguatamente formato.

L’idea di coinvolgere la farmacia nasce dalla constatazione che le madri che allattano o che desiderano allattare richiedono un’assistenza, sostegno e ambiente possibilmente familiare. La farmacia per le sue caratteristiche si pone come un presidio ideale, per una diffusione capillare nel territorio, e per la presenza di farmacisti che con professionalità ed attenzione possono collaborare con medici e pediatri e altri operatori sanitari garantendo servizi che ben si integrano nel sistema assistenziale territoriale.

Il tema verrà delineato per aspetti teorici e pratici dalla dott. Francesca Opocher, pediatra ospedaliero a Tiene, Azienda ULSS 4 Alto Vicentino, dalla dott. Marisa Rappo, Farmacia Campedello a Vicenza e dal dott. Enrico Traballi , Farmacia Alla Madonna a San Vito di Leguzzano (VI).

Prof. Laura Caparrotta