Essere o Benessere: il dilemma del XXI secolo. Il punto di vista del Dipartimento di Scienze del Farmaco
Essere o Benessere: il dilemma del XXI secolo
Il punto di vista del Dipartimento di Scienze del Farmaco
15 novembre 2023 ore 16.00
Sala Anziani, Palazzo Moroni, Via 8 Febbraio - Padova
ISCRIZIONI: https://bit.ly/BrWELL1511
Dopo il successo dell'evento pubblico "Le terapie del futuro", il 15 novembre prossimo toirneremo a parlare di Scienze del Farmaco partecipando alla Settimana della Scienza nell'ambito del Premio Galileo per la divulgazione scientifica.
Lo faremo parlando di uno dei temi a noi più cari, e cioè di benessere.
Oggi tutti siamo divisi tra l'Essere come siamo, con tutti i nostri acciacchi e il “Ben essere” per il quale usiamo farmaci e cosmetici di ogni sorta.
Oggi tutti chiediamo di stare bene a ogni costo e con ogni mezzo. Ma così finiamo con l'usare in modo compulsivo gli integratori, con l'abusare di antidolorifici, con il sovrautilizzare chirurgia estetica e cosmetica.
Qual è il punto di vista della Scienza del Farmaco?
Lo raccontiamo attraverso le pillole di 5 nostri professori:
- Alessandra Semenzato
Cosmetica e pelle, specchio di benessere psicofisico - Stefano Comai
Oltre le lancette dell'orologio: l'impatto ambientale sul benessere psicofisico - Maria Cecilia Giron
Microbiota e benessere - Girolamo Calò
Salute, benessere e gestione del dolore - Veronica Salmaso e Mattia Sturlese
Intelligenza Artificiale, prospettive nello sviluppo di nuovi farmaci
Modera: Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica
INGRESSO LIBERO
ISCRIZIONE al seguente link: https://bit.ly/BrWELL1511