Personale docente
Rocchina Lucia Colucci
Professore associato
BIOS-11/A
Indirizzo: LARGO E. MENEGHETTI, 2 -PADOVA . . .
Telefono: 049 8275096
E-mail: rocchina.colucci@unipd.it
Orari di ricevimento
- IL giorno e l'ora di ricevimento sarà concordato previa richiesta via mail
Insegnamenti
- FARMACOLOGIA, AA 2025 (MEP4065543)
- TOSSICOLOGIA, AA 2025 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA, AA 2025 (FAO2043709)
- FARMACOLOGIA, AA 2024 (MEP4065543)
- FARMACOLOGIA SPECIALE, AA 2024 (MEQ1098179)
- TOSSICOLOGIA, AA 2024 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA, AA 2024 (FAO2043709)
- FARMACOLOGIA, AA 2023 (MEP4065543)
- FARMACOLOGIA, AA 2023 (MEO2048787)
- FARMACOLOGIA GENERALE, AA 2023 (ME08102806)
- TOSSICOLOGIA, AA 2023 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA, AA 2023 (FAO2043709)
- FARMACOLOGIA, AA 2022 (MEP4065543)
- FARMACOLOGIA (Logistica Padova), AA 2022 (MEO2048787)
- TOSSICOLOGIA, AA 2022 (FAO2043709)
- FARMACOLOGIA, AA 2021 (MEP4065543)
- FARMACOLOGIA (Logistica Padova), AA 2021 (MEO2048787)
- TOSSICOLOGIA, AA 2021 (FAO2043709)
- FARMACOLOGIA (Logistica Padova), AA 2020 (MEO2048787)
- FARMACOLOGIA (Logistica Padova), AA 2020 (MEO2048787)
- TOSSICOLOGIA, AA 2020 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2020 (FAO2044609)
- TOSSICOLOGIA, AA 2019 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2019 (FAO2044609)
- TOSSICOLOGIA, AA 2018 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2018 (FAO2044609)
- TOSSICOLOGIA, AA 2017 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2017 (FAO2044609)
- TOSSICOLOGIA, AA 2016 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2016 (FAO2044609)
- TOSSICOLOGIA, AA 2015 (FAO2043709)
- TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA, AA 2015 (FAO2044609)
Curriculum
Il curriculum vitae è presente come file allegato
Area di ricerca
SETTORE DI RICERCA SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI
Farmacologia del sistema gastrointestinale
Autrice di 113 pubblicazioni in extenso pubblicate su riviste scientifiche internazionali sottoposte a giudizio di referee, 7 capitolo di libro e più di 130 abstract per la partecipazione a congressi nazionali ed internazionali.
PRINCIPALI ARGOMENTI DI RICERCA SCIENTIFICA
Modulazione farmacologica della neurotrasmissione della motilità intestinale in condizioni fisiologiche ed in presenza di processi infiammatori; Ruolo di farmaci ad azione protettiva in modelli sperimentali di enteropatia
Ruolo dell’interazione brain-gut nelle patologie digestive
Obesità e funzioni gastrointestinali/cardiovascolari in modelli sperimentali in vivo
Modulazione farmacologica delle cicloossigenasi in vasi di resistenza mesenterici in modelli sperimentali di ipertensione
Farmacologia e fisiopatologia dell’ulcera gastrica in modelli sperimentali murini e meccanismi protettivi della mucosa
FINANZIAMENTI DI RICERCA: PRID (2016, 2017); PRIN (1999, 2002, 2003, 2007,2009); Finanziamenti da aziende farmaceutiche.