Next generation biomaterials and carriers

Next generation biomaterials and carriers

Next generation biomaterials and carriers: new tools for drug delivery and therapy
CRS Italy Local Chapters

Palermo, 5-7 Ottobre 2023

Orto Botanico
Via Lincoln, 2, 90133
Palermo PA

Programma

Il tema del Workshop CRS Italia 2023 riguarda la progettazione e l'applicazione clinica dei "biomateriali e vettori di nuova generazione".
Scienziati clinici e farmaceutici, ingegneri biomedici, scienziati dei materiali, biofisici discuteranno di nuove terapie, dell'uso di nuovi materiali e sistemi di somministrazione per malattie difficili da trattare (cancro, infiammazione, neurodegenerazione, fibrosi dei tessuti).

Il workshop si articolerà in 5 sessioni, con 11 interventi su invito e diversi relatori selezionati tra la comunità CRS Italia, sessioni di poster e un'intera sessione del sabato mattina dedicata ai giovani scienziati CRS Italia.
Molteplici sessioni di pausa faciliteranno le interazioni, le discussioni faccia a faccia e contribuiranno ad avviare nuove collaborazioni interdisciplinari.

Programma

Comitato scientifico

  • Stefano Salmaso
  • Pasquale del Gaudio
  • Fabio Salvatore Palumbo
  • Rossella Dorati
  • Silvia Franzè
  • Silvia Pescina
  • Francesco Puoci
  • Michele Schlich
  • Barbara Stella

Sessioni plenarie

  • Virginia Arechavala-Gomeza
    Biocruces Bizkaia Health Research Institute (Spain)
  • Kevin Braeckmans
    Ghent University (Belgium)
  • Massimo Conese
    University of Foggia (Italy)
  • Elena Del Favero
    University of Milan (Italy)
  • Giovanna Lollo
    University Claude Bernard Lyon 1 (France)
  • Michael Malkoch
    KTH Royal Institute of Technology of Stochkolm (Sweden)
  • Ben Maoz
    Tel Aviv University (Israel)
  • Paolo Netti
    IIT Naples (Italy)
  • Julien Nicolas
    University Paris-Saclay, Orsay (France)
  • Maurizio Pesce
    IRCCS Centro Cardiologico Monzino, Milan (Italy)
  • Nicola Tirelli
    IIT Genoa (Italy)

Programma