Public Engagement
Per quanto concerne gli eventi organizzati da Unipd, il DSF ha aderito a:
- Universa - Kids University: partecipazione del DSF a tutte le edizioni di Kids University dal 2016 al 2018 con il laboratorio "Come nascono le medicine?" rivolto agli alunni del primo e secondo anno della scuola secondaria di primo grado. Referente: Prof. Trevisi.
- Galileo Festival: Settimana della Scienza e Innovazione: partecipazione del DSF negli anni 2016-2018 con uno stand proprio (Referente: Prof. Ferri).
- Venetonight: partecipazione del DSF negli anni 2016-2018 con uno stand proprio (Referenti Proff. Polverino de Laureto, Marzaro e Gatto).
- Nemec – Non è magia è chimica - Nemes – Non è magia è scienza: partecipazione del DSF alle edizioni 2016-2018.
Gli eventi organizzati e programmati autonomamente dal DSF ed i riconoscimenti pubblici ottenuti nel 2016-2018 sono :
- 08/06/2016: Fostering innovation towards start up - Referente: Prof. Salmaso - (114 partecipanti);
- 24/10/2016: articolo sul Sole 24 ore dal titolo “Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova: un centro di eccellenza scientifica dove la ricerca diventa salute”;
- 27/10/2016: Pharmacy@UniPD meets Tianjin – “An overview of research and technology transfer activities” Prof. De Filippis, Scientific Committee Advisor; Prof. Ferri, Technology Transfer Advisor;
- 20/04/2017: Presentazione di Startup innovative - "Lo speaker si racconta … intervista a Barbara Castellano- Fondo Panakès" - Referente: Prof.ssa Morpurgo (circa 200 partecipanti)
- 06/10/2018: partecipazione della Sezione di Modellistica Molecolare alla manifestazione TEDx (Castelfranco Veneto); Referente: Prof. Moro.